Skip to content

All posts by MRadminWP - 10. page

Premio Innocentive-CEA alla migliore tecnologia per reciclare i vecchi tubi delle TV

La nostra tecnologia vinse il primo premio della Consumer Electronics Association e Innocentive fra 357 proposte da tutto il mondo

Il problema: 

La crescente diffusione degli schermi al plasma ed LCD sta mandando in pensione i vecchi tubi di raggi catodici (CRT).  Milioni di televisori e monitor dovranno essere riciclati in futuro. Il vetro con il quale cono prodotti i CRT  contiene 30% di piombo, risultando dunque quasi impossibile da riciclare, a meno che non sia reutilizzato per fabbricare nuevi CRTs. Si stima che in meno di 10 anni cessarà definitivamente la  produzione di CRT, por tanto cessarà anche la domanda di vetro al piombo da riciclare. Risulta dunque necessario sviluppare un processo che non richieda grandi investimenti in impianti di riciclaggio speciali, i quali forzosamente avranno vita corta.

La nostra soluzione:

Consiste in un processo chimico  “low cost”  , il quale consente di recuperare il piombo sotto forma di ossido, materiale con maggiore valore di mercato rispetto al piombo metallico, in quanto è la materia prima per fabbricare le batterie d’auto, pitture e altri prodotti. Il nostro processo richiede molto poca energia, macchinari molto semplici e, aspetto più importante,  non emette piombo nell’ambiente.

Note stampa:

web di Innocentive: https://www.innocentive.com/cea-edf-and-innocentive-announce-winners-open-innovation-eco-challenge-tackle-leaded-glass-tvs-monit

web della CEA (Consumer Electronics Association): http://www.ce.org/Press/CurrentNews/press_release_detail.asp?id=12311

[cml_media_alt id='2105']first test OPb[/cml_media_alt]       [cml_media_alt id='2106']sediment-first test[/cml_media_alt]

Global Giving e la Fondazione Rockefeller finanziano l’implementazione in Kerala di una nostra idea

Innocentive annuncia ufficialmente, (comunicato stampa a questo link), che la  Fondazione Rockefeller apporterà il  200% per ogni donazione ricevuta attraverso la piattaforma di Global Giving, per finanziare il progetto vincitore del concorso di idee internazionale, Innocentive 2011,  presentato da Sustainable Technologies e riguardante una soluzione sostenibile di approvvigionamento idrico dalla pioggia in Kerala (India)

Conferenza di Mario A. Rosato a Carbonia (Sardegna)

Green Economy: proposte per creare occupazione in Sardegna

La chiusura dello stabilimento Alcoa a Portovesme, prevista entro la metà del 2012, lascierà sul lastrico 1500 persone fra impiegati ed indotto.  Il 21 gennaio Mario A. Rosato fu invitato a dare una conferenza, organizzata da un comitato di cittadini ecologisti della città di Carbonia, fra cui politici, ricercatori e professionisti, per illustrare possibili soluzioni di sviluppo sostenibile basandosi su modelli di successo di paesi investiti dalla crisi post industriale come la Svezia.

Diagnosi energetica in una fabbrica di allumina

The Highland Group ingaggia Sustainable Technologies per condurre una diagnosi energetica in Brasile.

Lo stabilimento della Companhia Brasileira de Aluminio, sito in Cidade Aluminio (São Paulo) consuma circa il 1,5% di tutta l’energia prodotta dal colosso latinoamericano. Durante la nostra diagnosi energetica, durata 5 giorni, furono rilevate opportunità di risparmio energetico dell’8% per i consumi elettrici e del 20% per il consumo di gas.

 

[cml_media_alt id='2149']isolamento[/cml_media_alt]

Premio Environmental Defense Fund – Innocentive

Cattura biologica di azoto tramite bambù

Problema:

Le piogge dilavano i fertilizzanti, i quali confluiscono nei fiumi, laghi e in fine nel mare. L’aumento di concentrazione dei nutrienti provoca fenomeni di eutrofizzazione.

La nostra soluzione:

Un sistema di drenaggio che raccoglie le acque cariche di nutrienti, dotato di una pompa che le convoglia ad una piantagione di bambù gigante, la quale crea una fascia filtrante naturale perimetrale. In questo modo i fertilizzanti dilavati vengono riutilizzati per produrre bambù per diversi scopi alimentari ed industriali. Con meno superficie da lavorare si produce la stessa quantità di ortaggi, perché si riduce lo stress idrico alle piante. Inoltre è possibile raccogliere i turioni e le canne di bambù, poiché perenne.

Soluzione sostenibile per l’industria dolciaria

Premio Innocentive alla miglior soluzione per la pulizia delle piastre in una fabbrica di gallette.

Il problema:
l’impasto si attacca alle piastre e con il tempo forma depositi carboniosi difficili e costosi da rimuovere. Alcuni metodi di trattamento provati danneggiano le piastre.

La nostra soluzione:
Un semplice trattamento termico che con minimo investimento e bassissimo consumo di energia  permette di pulire un grande numero di piastre al giorno, senza danneggiare la superficie.

Green Vision Award 2011

La rivista Modus Vivendi , nella persona del direttore di redazione, dott. Marco Gisotti, ci ha insignito del Premio Green Vision 2011 per il progetto imprenditoriale di cattura biologica di carbonio e azoto tramite lo sfruttamento di una piantagione di una particolare specie di bambù. La premiazione è avvenuta al Teatro Jovinella di Roma durante un evento di respiro internazionale, celebratosi   il 22 maggio, al quale parteciparono personaggi di spicco,  i rappresentanti di alcuni movimenti politici come la Costituente Ecologista, attivisti e scienziati di prestigio.
 
 

Premio Green Vision 2011 Award from mario alejandro rosato on Vimeo.

Premio The Economist alla migliore idea contro il cambio climatico

Primo premio The Economist – Innocentive alla migliore idea contro il cambio climatico

La seguente documentazione, in inglese,  fornisce maggiori dettagli:

Video della conferenza tenuta da mario A. Rosato alla Pace University di New York,   feb. 2011

Articolo pubblicato da  The Economist
http://ideas.economist.com/blog/climate-change-challenge-0

Articolo pubblicato da The Economist, da scaricare
http://ideas.economist.com/sites/default/files/imce/Economist%20InnoCentive%20Challenge%20Final%202%2018%2011.doc

Nota stampa di The Economist
http://ideas.economist.com/press

Biografia di  Mario A. Rosato pubblicata da The Economist
http://ideas.economist.com/speaker/mario-rosato

Articoli pubblicati da Innocentive.com
http://www2.innocentive.com/economist-and-innocentive-announce-winner-reverse-climate-change-challenge

http://blog.innocentive.com/2011/02/24/i%e2%80%99m-a-solver-mario-alejandro-rosato/

Diagnosi energetiche in tre cartiere

Maine Pointe ingaggia Sustainable Technologies per tre diagnosi energetiche in Germania, Svezia e Polonia

I tre stabilimenti sono stati costruiti in epoche e contesti molto diversi, quindi fu necessario proporre soluzioni personalizzate. Durante la diagnosi energetica rilevammo opportunità di risparmio energetico dal 5% al 12%.
[cml_media_alt id='2203']central-carbon-S[/cml_media_alt][cml_media_alt id='2204']mimico[/cml_media_alt]