9 luglio 2025 – The Engine Room – National Exhibition Centre
Ringrazio sentitamente il dott. Flàvio Ascenco e tutto lo staff della World Biogas Association per l’impeccabile organizzazione dell’evento.
9 luglio 2025 – The Engine Room – National Exhibition Centre
Ringrazio sentitamente il dott. Flàvio Ascenco e tutto lo staff della World Biogas Association per l’impeccabile organizzazione dell’evento.
Sustainable Technologies è diventata membro della WBA, World Biogas Association. Il primo evento istituzionale sarà la presentazione del libro di Mario A. Rosato Managing Biogas Plants: a practical guide durante la Fiera Internazionale del Biogas a Birmingham, dal 5 al 6 luglio 2017, nello stand della WBA.
In questo video, girato nei laboratorio della Bioprocess Control a Lund (Svezia) , il prof. Mario A. Rosato spiega le caratteristiche meccaniche e metrologiche dello strumento. L’AMPTS consente la realizzazione facile e veloce di svariate prove, utili per l’ottimizzazione degli impianti di biogas.
Per maggiori informazioni, scaricare la scheda tecnica in italiano .
Per realizzare una simulazione o una prova gratuita dell’AMPTS , utilizzi il modulo di contatto, specificando email e telefono, nome e indirizzo dell’azienda. Risponderemo nel giro di ventiquattro ore.
Video della conferenza tenuta da Mario A. Rosato sul tema “Biogas da Frazione Organica dei Rifiuti Urbani (FORSU)”. Moderatore dott. Piero Mattirolo , Presidente dell’associazione Agroenergia.
Conferenza sullo sviluppo delle biomasse in Sicilia. Il congresso ebbe luogo alla Stazione Sperimentale di Granicoltura di Caltagirone, Sicilia, il 7 Dicembre 2012. I primi risultati del Progetto MALENA vennero presentati ad un pubblico di oltre 50 operatori locali chiave del settore agricolo, Autorità e ricercatori universitari.
Video della conferenza tenuta da Mario A. Rosato sulla resa in metano di due biomasse molto diffuse per la produzione di biogas, sorgo e mais, quando vengono coltivate sotto le condizioni climatiche siciliane. La conferenza finì con la discussione sulle possibili alternative più sostenibili.
Rosato-malena from mario alejandro rosato on Vimeo.
Il Prof. Jing Liu, dell’Università di Lund (Svezia) presentò le sue idee sulle tendenze future della ricerca e le sfide per il trasferimento tecnologico all’industria del biogas.
La conferenza, organizzata da Agroenergia, si tenne a Vercelli, il 16 novembre 2012.
Nei seguenti link è possibile scaricare il testo in inglese e la traduzione in Italiano delle diapositive.
Il seguente video riporta la presentazione del prof. Liu e la traduzione in italiano di Mario A. Rosato.
prof. Jing Liu – The development of the biogas technology da Mario Alejandro Rosato in Vimeo.
Nel video allegato, Mario A. Rosato spiega gli aspetti biologici della digestione anaerobica della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU). La conferenza, organizzata da Agroenergia e moderata dal dott. Piero Mattirolo, ebbe luogo il 19 ottobre 2012 al Polo Tecnologico di Pordenone.
Conferenza sul biogas da FORSU – Pordenone 19/10/2012 from mario alejandro rosato on Vimeo.
Durante la Notte Verde organizzata dal Comune di Forlì, Mario A. Rosato presentò i vantaggi dell’utilizzo dell’AMPTS nella gestione degli impianti di biogas.
L’evento fu ospitato da PHIAP SRL (Società di Fisica Applicata) , partner di Sustainable Technologies SL in diversi progetti sulla tecnologia del biogas.
Sustainable Technologies presentò l’ AMPTS della Bioprocess Control AB nel suo proprio stand durante la Fiera e Simposio sul biogas tenutisi al Parco Tecnologico di Tortona (AL) i giorni 1 e 2 marzo 2012. L’evento fu organizzato da Agroenergia.
Durante l’evento il prof. Mario A. Rosato fu intervistato dai giornalisti di TeklaTV , ed il servizio fu mandato in onda su Sky.
Dopo una breve introduzione a cura del dr. Piero Mattirolo, Presidente del Distretto Agroenergetico Lombardo, Mario A. Rosato tenne una conferenza sulle tecniche di misurazione del BMP dei sottoprodotti agricoli e la loro importanza nell’ottimizzazione della resa di biogas dei digestori.
Commenti dal Capo Editore.